Tè Emma in lattina 100 g
La Via del Tè
-
Descrizione
Tè in foglia in lattina da 100 g
Si narra che la prima pianta di Camelia arrivò in Italia, alla Reggia di Caserta, nel 1760, come pegno d'amore dell'ammiraglio Nelson a lady Emma Hamilton, la bella avventuriera e moglie dell'ambasciatore britannico a Napoli. A lei è dedicata questa miscela di tè nero proveniente dall'India e dalla Cina al profumo di lichee, limone e zenzero.
Il blend fa parte della collezione Le Signore delle Camelie, dedicata alle donne, al loro fascino, alla loro forza. Il legame è Il fiore della Camelia e il suo legame con muse, eroine, avventurieri indimenticabili che hanno segnato la loro epoca, nuotando controcorrente.
Aroma / Fragranza: fruttate e agrumate, dolci note di legno
Colore: arancione scuro
Gusto: note ben equilibrate, leggermente tanniche, fruttate, speziate
Abbinamenti:
Si sposa bene con qualsiasi dolce, ma l'abbinamento perfetto è con biscotti al cioccolato e pasta frolla e torta di mele
Preparazione:
2,5 gr. x 200 cc. di acqua minerale naturale a 90°. Tempo di infusione 3 minuti -
Storia
L'azienda nasce nel 1961 dall'intraprendenza di Alfredo Carrai, che affascinato dal mondo del tè accetta la sfida, seppur giovanissimo, di introdurre in Italia il consumo e la cultura di questa bevanda, allora pressoché sconosciuta.
Dalle prime confezioni a marchio SNAKE (poi modificato in SNAK), alle importazioni dei tè nelle confezioni dei paesi d'origine, fino ad arrivare negli anni '80 alla creazione del brand La Via del Tè scelto in omaggio alla tradizione giapponese del Chano-yu, che trova nel Chado, "la via del tè" appunto, il suo fondamento.
A distanza di più di cinquant’anni l’azienda familiare – in cui ognuno dei figli guida un settore - è animata dalla stessa passione degli inizi. -
Ingredienti
Tè neri (Cina, India), zenzero, aromi naturali, scorza di limone, petali di fiordaliso.
-
MisureLarghezza9 cmAltezza11 cmProfondità9 cm