'Ernesto' confezione regalo
Cappelliera con selezione di prodotti Biscottificio Mattei, Deseo e vin santo Santa Cristina Antinori
-
Descrizione
La Cappelliera 'Ernesto' offre una sostanziosa selezione di biscotti del Biscottificio Mattei.
Contiene 500 g di Biscotti di Prato, 500 g di Brutti Buoni, una Torta Mantovana Media (600 g), un Filone Candito Piccolo (500 g), una confezione di Frolla ricca alla Rosa Deseo (160 g) ed una bottiglia di vin santo Santa Cristina Antinori da 500 ml.
I Biscotti di Prato sono preparati con 5 semplici ingredienti: farina, zucchero, uova da allevamento a terra, mandorle e pinoli, non contengono conservanti, né grassi animali, né grassi vegetali.
Comunemente conosciuti anche come 'cantucci' o 'cantuccini' alla mandorla- fanno parte della tradizione dolciaria toscana che li vede come perfetto fine pasto in abbinamento con il vin santo.
I Brutti Buoni sono biscotti a base di mandorle tritate, zucchero, albumi di uova da allevamento a terra e farina.
Sono croccanti fuori e teneri dentro, e da sempre fanno parte dei dolci storici del nostro Biscottificio.
Le mandorle rotte e l'albume d'uovo riposano e si amalgamano per alcune ore, prima di incontrare gli altri ingredienti (farina e zucchero), diventare Brutti Buoni ed essere messi in forno.
La Mantovana è una torta soffice e profumata a base di Burro, Uova fresche da allevamento a terra, Farina e Zucchero, ricoperta con granella di Mandorle.
Non contiene lievito.
Esattamente come una torta fatta in casa, si gusta al meglio entro i primi giorni di produzione e comunque entro le date consigliate.
Il Filone con le ciliegie candite è una torta fatta con sfoglia di pane briosciato, un sottile strato di marmellata di albicocche e ciliegie candite; il tutto arrotolato e guarnito con pasta di mandorle e zucchero a velo, spolverato prima della cottura.
Lo zucchero infatti cuoce e si caramellizza, formando una crosta croccante che insieme alle mandorle tritate conferisce una consistenza piacevolmente in contrasto con la morbida pasta e le ciliegie.
La frolla alla Rosa di Deseo ha una insolita e particolarissima fragranza a base di olio essenziale di rosa.
I prodotti Deseo sono artigianali, preparati quotidianamente senza fare ricorso a conservanti o altri agenti chimici. Non utilizzano olio di palma per il suo impatto negativo su salute e ambiente.
Il vin santo Santa Cristina Antinori ha un colore giallo intenso, al naso presenta sentori di nocciola tostata, miele e albicocca.
Corposo al palato, con note di miele e frutta secca, è un vino lungo e morbido con un finale intenso di farina di castagne e fieno. -
Storia
Dal 1858 i nostri Biscotti vengono sfornati quotidianamente e confezionati a mano uno ad uno, nel classico sacchetto Blu Mattei.
Preparati con farina, zucchero, uova allevate all'aperto, mandorle e pinoli, non contengono conservanti, né grassi animali, né grassi vegetali.
I Brutti Buoni sono presenti nella nostra Bottega dal 1910, o giù di li... grazie al 'saper fare' della zia Italia Ciampolini.
Nascono infatti dall'esigenza di riutilizzare ingredienti di 'scarto' di altre lavorazioni: le mandorle rotte, perché nei Biscotti di Prato si mettono solo mandorle intere, e l'albume d'uovo che 'avanza' dalla ricetta della Torta Mantovana, che appunto richiede più tuorli che albumi.
Nel 1875 due suore di Mantova, in pellegrinaggio verso Roma, furono ospitate da Antonio Mattei: per ringraziarlo, gli donarono la ricetta della torta Mantovana che dalla loro città prende il nome.
La ricetta del Filone Candito fu ideata da Ernesto Pandolfini intorno al 1930.
Le ciliegie colorate e candite erano bianche, rosse e verdi, in onore alla nostra bandiera italiana.
Il primo tra gli obiettivi di Deseo è creare biscotti equilibrati e gustosi puntando sull'eccellenza degli ingredienti, aromi naturali, metodi di lavorazione artigianali e sistemi di cottura tradizionali.
Ogni anno vengono prodotti nuovi accostamenti di gusto, nuove confezioni, sempre attente alle esigenze di una affezionata clientela già diffusa in Italia e nel mondo.
La prima annata di Santa Cristina è stata prodotta nel 1946 dal Marchese Niccolò Antinori.
La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri. -
MisureDiametro35 cmAltezza21 cm
-
Note
Peso 4.8 kg con imballo esterno per spedizione.
La confezione contiene prodotti di pasticceria fresca, si consiglia pertanto di consumarli entro 12 giorni dalla produzione, la data è indicata in etichetta.